La nostra Agenzia ha un team specializzato nell’offrire assistenza legale di alta professionalità per trovare la soluzione idonea alle richieste dei nostri clienti, con un servizio affidabile e a costi competitivi e accessibili a tutti.
La nostra assistenza legale è garanzia di qualità, affidabilità
ai giusti costi

Il team legale di NdT ti può aiutare a presentare la richiesta per ottenere il permesso di soggiorno o per opporti al rifiuto e stare in Italia legalmente
Il permesso di soggiorno permette al cittadino straniero o extra comunitario di stare in Italia legalmente per un periodo determinato e per specifici motivi.
Requisiti
Per ottenere il permesso di soggiorno in Italia lo straniero deve entro 8 giorni lavorativi dal suo ingresso in Italia:
1) fare domanda all’Uff. Immigrazioni della Questura della provincia dove risiede;
2) avere un regolare visto di ingresso;
3) avere un passaporto valido;
4) presentare specifica documentazione;
5) avere la ricevuta del pagamento della tassa di soggiorno.
Se il permesso di soggiorno viene rifiutato (di solito per precedenti penali o per reddito) si hanno 10 giorni per far fare all’Avvocato di NdT una Memoria scritta contro il parere negativo della Prefettura.
Tempistiche
Il permesso di soggiorno viene rilasciato in circa 60 giorni e il tempo della sua validità dipende dalla motivazione. Il rinnovo va fatto 60 giorni prima della scadenza.
Tipologie
È il visto di ingresso che determina il motivo per cui si può richiedere il permesso di soggiorno. Questi i più comuni:
1) per motivi di lavoro (auton. o subordinato)
2) per motivi di famiglia
3) per motivi di studio e formazione
4) per attività sportiva
5) per motivi religiosi
6) per cure mediche
7) per assistenza minori o art. 31 TU 286/98

Kit postale per richiedere il permesso di soggiorno
La nostra Agenzia garantisce qualità e affidabilità nell’affiancarti per la compilazione del kit giallo per richiedere il permesso di soggiorno presso
gli Uffici Postali Sportello Amico.
Compilati i Moduli presenti nel kit e con i documenti necessari, il richiedente dovrà recarsi alle Poste, senza firmare la domanda e senza chiudere la busta per permettere l’esame della richiesta.
L’impiegato rilascerà una ricevuta che varrà come prova di inoltro della richiesta per avere (o rinnovare) il permesso di soggiorno e per inoltrare la domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare. Si verrà poi convocati in Questura per le successive attività di istruttoria.